Sabato, 19 aprile 2025 - 21:32 |
|||||||
![]() |
|||||||
HOME SOCIETÀ SENIOR U 19 U 17 U 15 U 13 U 11 U 9-5 | |||||||
![]() |
|||||||
LA SQUADRA CAMPIONATO CLASSIFICA EVENTI | |||||||
< PRECEDENTE | SUCCESSIVO > | ||||||
![]() |
Ospitaletto,12 gennaio 2020
|
||||||
Under 18 Amatori raggiunti in extremis dal Franciacorta | |||||||
di Malumoma |
|||||||
|
|||||||
![]() Con un leggero ritardo inizia l’incontro e vede i padroni di casa aprire le danze con il calcio di inizio, leggerezza dei nostri baldi giovanotti che non trattengono l’ovale (n.d.r.: la prima di una lunga serie), e subito i lombardi in attacco. Gli ospiti non si fanno sorprendere e riescono a tenere molto bene in difesa, questo sarà il live motive per tutto l’incontro. Dopo alcune fasi dell’avversario si riesce a recuperare l’ovale e da una punizione a favore a metà campo Lollo calcia in touche nei 5 metri avversari. Dalla rimessa laterale conquistata, si forma la moule che porta Francesco Spataro in meta sbloccando il risultato. La posizione per la trasformazione è troppo angolata per Lollo e lo score rimane sullo 0 a 5. ![]() Al 20’ minuto di gioco, l’arbitro ferma il tempo, per permettere alla barella di entrare in campo, c’è Gallizzioli del Franciacorta in terra che è costretto a lasciare il campo anzitempo. Alla ripresa del gioco, ancora due calci di punizione del solito Lazzaroni portano al sorpasso la squadra ospitante 9 – 5. Nonostante la doccia fredda gli ospiti reagiscono, altra touche nei 5 metri avversari, Palumbo vola in alto, conquista l’ovale, scarica su Cristiano Sacchini che volando in meta porta nuovamente la sua squadra in vantaggio, anche in questa occasione non si trasforma e le squadre vanno al riposo con il risultato di 9 a 10. ![]() Al 22’ piccolo capolavoro del Franciacorta, raramente si vede “droppare” negli incontri giovanili, ma Serra Simone del Franciacorta, ci prova da 22 metri e indirizza l’ovale tra i pali per l’ennesimo sorpasso 15 a 13. Amatori si riprendono dalla doccia fredda e reagiscono in modo impeccabile, punizione favorevole ma Lollo decide di optare per la soluzione più difficile: Non prova i pali per ribaltare la situazione ma, vedendo l’inferiorità numerica degli avversari sulla sua sinistra decide di giocare e dopo una serie di impeccabili passaggi, per tutta la linea schierata, si raggiunge l’estremo, Francesco Spataro, che posa l’ovale oltre la linea di meta, è il 15 a 18. Sembra fatta ma, la non trasformazione, i soli 3 punti di vantaggio e i minuti di recupero concessi dall’arbitro, fanno sì che il solito Lazzaroni sfrutti l’ennesima occasione da 3 punti e porti in parità lo score 18 a 18. L’esultanza Franciacorta nasconde il fischio finale dell’arbitro. ![]() I coach Rebora, poco soddisfatto dell’andamento del mach, dovrà ancora lavorare con i ragazzi per poterli fare esprimere in tutte le loro potenzialità nelle successive 13 gare ancora da disputare. I nostri auguri vanno al giovane Gallizzioli, per una facile e veloce ripresa. FRANCIACORTA: Trebeschi, Chiappa, Gallizzioli, Forti, Castellani, Serra S., Lazzaroni, Serra A., Mc Teague, Foggetti, Gavazzi, Bonetti, Peroni P., Scolari, Bontempi, Gatti, Tagliani Contini, Cucciol, Peroni M. Coach: Bignotti AMATORI: Armanino, Barabino F., Baudo, Bellini, Bernuzzi, Calabria, Ciccarelli, Composto, Di Bella, Favareto, Grasso, Greco, Longo, Marchisio, Palumbo, Perez Pluas, Pisanu, Quarta, Risso, Sacchini, Spataro, Torre. Coach: Rebora MARCATURE: 6' mnt Spataro(A), 14', 26', 32' cp Lazzaroni(F), 34' mnt Sacchini(A), 45' cp Lazzaroni(F), 50' cp Di Bella(A), 57' drp Serra S.(F), 70' mnt Spataro(A), 75' cp Lazzaroni(F) (Photo FaberGrass) |
|||||||
|
|||||||
< PRECEDENTE |
SUCCESSIVO > |
||||||