Lunedi, 31 marzo 2025 - 06:24 |
|||||||
![]() |
|||||||
HOME SOCIETÀ SENIOR U 19 U 17 U 15 U 13 U 11 U 9-5 | |||||||
![]() |
|||||||
LA SQUADRA CAMPIONATO CLASSIFICA EVENTI | |||||||
< PRECEDENTE | SUCCESSIVO > | ||||||
![]() |
Cogoleto,24 ottobre 2021
|
||||||
Amatori under 19 subito col piede giusto | |||||||
di Malumoma |
|||||||
|
|||||||
![]() ![]() Ritornando al mach odierno, la squadra di casa impone il suo gioco già dalle prime battute, subito in meta per ben due volte, una sola delle quali trasformata da Filippo Famà, portando il punteggio sul 12 a 0 in pochi minuti di gioco. Gli ospiti riescono, con un calcio di punizione nei 22 metri avversari, a ridurre lo svantaggio, ma la loro timida reazione non riesce ad impensierire più di tanto i giovani “azulgrana” che prima dello scadere del primo tempo riescono a portare a casa il punto bonus segnando altre due mete. ![]() Il prossimo appuntamento (domenica 31/10) vedrà di fronte CUS Genova e Pro Recco mentre, per la compagine azulgrana, si dovrà aspettare il 14 novembre a meno che non si recuperi la prima giornata il 7 novembre ma in entrambi i casi l’incontro sarà tra CUS Genova e Amatori. I ragazzi dell'Amatori hanno nominato Michele Benvenuto come "Man of the Match" Marcatori p/t: 4’ mt Grasso, 10’ mt Magioncalda tr Famà, 13’ c/p Luca Barisone (PR), 15’ mt Vendramin, 21’ mt Bellini; s/t: 5’ mt Bellini tr Famà, 16’ mt Longo tr Famà, 27’ mt Bernuzzi, 31’ mt Risso tr Famà. Arbitro: Balducci AMATORI GENOVA: Fama’, Vendramin, Luca Palumbo, Baudo, Magioncalda, Di Bella, Grasso, Matteo Palumbo, Barabino, Armanino, Bernuzzi, Bellini, Benvenuto, Longo, Molinaro. Dalla panchina: Quarta, Perez Pluas, Risso, Lai. Allenatore: Federico Rebora. PRO RECCO: Capurro, Massa, Carella, Merhori, Fiocchi, Barisone, Marcolini, Natale, Lucatelli, Bennati, Cena, Rossi, Sbarbori, Navone, Albarello. In seguito: Maccio’, Lovadina, Giusto, Fasce, Badaracco. Allenatori: Daniele Canoppia e Valerio Murolo. L'INTERVISTA A FEDERICO REBORA a cura di Roberto Roncallo (di RUGBYTOTALE) ![]() Il rugby ligure vive una situazione molto particolare, insomma il dopo Covid, e ci auguriamo che sia proprio un definitivo “dopo” Covid, non ha lasciato segni positivi, questo è certo. “La situazione dei campi è ben nota e ci ha messo tutti in crisi, chi piu’ chi meno" – afferma FEDERICO REBORA – "si sono dovute rimandare alcune partite ed in pratica attivarci definitivamente solo a novembre e, indubbiamente, tutto questo non è agevole." "Stiamo tutti lavorando per avere a disposizione una nostra CASA, stabile, e al momento convergiamo in molti sul campo di Cogoleto, ed ora dobbiamo pensare alla prossima partita, dove riusciremo a giocarla e poi un passo alla volta con questi ragazzi.” (foto Larabar) |
|||||||
|
|||||||
< PRECEDENTE |
SUCCESSIVO > |
||||||